Epoca: | '900 | Misure: | In cornice H 41 x L 50,5 x P 4 / Tavoletta H 24,5 x L 35 cm | |
Per info: | Contattare | Prezzo: | VENDUTO | Spedizione in Italia: |
Alessio Issupoff, "Al Parco", olio su tavola, firmato, Epoca '900
Bel dipinto del pittore Issupoff, raffigurante due soggetti femminile in un verde e rigogolgioso parco.
La pennellata larga e la supremazia data al colore (invece che al disegno) esprimono la sua volontà di mettere in risalto lo spirito piuttosto che la forma delle cose.
Firmato in basso a sinistra
Al retro:
Timbro Galleria Leonardiana "Alassio"
Timbro Galleria d'Arte Ballerini Prato
Misure: In cornice H 41 x L 50,5 x P 4 / Tavoletta H 24,5 x L 35 cm
Issupoff dipinse, principalmente, i luoghi e i volti del proprio Paese d'origine. Quando ritraeva una contadina italiana, la sua mano disegnava un volto dai lineamenti slavi, mentre la piccola campagna del centro-Italia, sulla sua tela, diventava un angolo della sconfinata Russia. La figura femminile, la scena di genere e il paesaggio furono i temi da lui prediletti. Data la frequenza con cui appaiono nelle sue opere, si può dire che amasse molto i cavalli. Da giovane, Issupoff si sarebbe potuto etichettare come “pittore orientalista”, mentre in età matura fu soprattutto ritrattista e paesaggista. Ciò risulta evidente in talune scene dipinte con tratti così elementari da rasentare il bozzetto. Si direbbe, allora, che la vivida soggettività dell'artista Issupoff prevalga sul mondo “oggettivo”. Egli, dunque, «è da collocarsi tra i maestri che trassero dall'Impressionismo la norma d'un dipingere aperto e respirante di luce».
Categorie: