Epoca: | '900 | Misure: | In cornice H 36 x L 46 / Cartone H 18 x L 28 cm | |
Per info: | Contattare | Prezzo: | VENDUTO | Spedizione in Italia: |
Giovanni Brancaccio, " Giochi di Bimbi", firmato, Acquerello su cartone, Epoca '900
Bel dipinto con tecnica acquerello su cartone del pittore partenopeo Giovanni Brancaccio, raffigurante scorncio di paese e bimbi intenti nel gioco;
Grande abilità del pittore nel raffigurare minuziosamente ogni singolo particolare.
Al retro etichetta Galleria d'Arte Romano Biella
Firmato in basso a sinistra
Misure: In cornice H 36 x L 46 / Cartone H 18 x L 28 cm
Frequenta l'Istituto d'arte di Napoli e consegue il diploma nel 1923. Insegna incisione dal 1925 al 1935. In giovane età realizza scenografie per gli spettacoli teatrali della compagnia De Filippo. Dal 1929 aderisce alla corrente artistica, denominata Novecento e ne diviene un esponente di rilievo, in ambito napoletano. Nel 1929 partecipa all'Esposizione internazionale di Barcellona. Negli anni Trenta si dedica anche alla scultura. Dal 1930 al 1938 partecipa ad edizioni della Biennale di Venezia e dal 1931 al 1959 è presente alla Quadriennale di Roma.
Nel 1936 inizia a dedicarsi alla tecnica dell'affresco eseguendo alcune decorazioni alla Triennale di Milano.
Negli anni 1949 e 1950 partecipa alla costituzione della collezione Verzocchi - incentrata sul tema del lavoro - inviando un Autoritratto e la tela Pescatori di fondo. Questa Collezione oggi è conservata nella Pinacoteca Civica di Forlì;
Categorie: